
Ecco il percorso di Rallylegend 2024
Novità nella struttura di gara di Rallylegend 2024 (10/13 ottobre), che torna all’interno dei confini della Repubblica di San Marino
ENTRA NEL MONDO RALLYLEGEND
Novità nella struttura di gara di Rallylegend 2024 (10/13 ottobre), che torna all’interno dei confini della Repubblica di San Marino
Nella Conferenza Stampa di oggi, “premesse per un grande evento internazionale” il leit motiv degli interventi di Jari-Matti Latvala, Juha Kankkunen, Biasion, Tony Cairoli, Dani Sordo, insieme a Teodoro Lonfernini, Mauro Zambelli, Andrea Albani, Paolo Valli, Vito Piarulli
Miki Biasion, Francois Delecour, Piero Liatti, Alister McRae e Andrea Aghini, con cinque macchine gruppo A “doc”, per festeggiare il trentesimo anniversario dell’ultimo dei quattro titoli iridati di Juha Kankkunen
Grandi novità, eventi unici, i campioni più amati e le macchine più importanti: dal 12 al 15 ottobre prossimi sarà di nuovo Rallylegend
Juha Kankkunen, Harri Rovanpera, Gustavo Trelles, Rui Madeira, “Lucky” Battistolli, “Tony” Fassina e Federico Ormezzano al Rallylegend 2022
Il due volte campione del mondo rally 2022 e 2023 torna nella Repubblica di San Marino per un Rallylegend all’insegna del puro divertimento e dello spettacolo
Gigi Galli torna dopo quattro anni insieme ad Alex Gelsomino, nel segno dell’amico e fuoriclasse Ken Block, scomparso prematuramente
Definite le linee guida dell’evento con base nella Repubblica di San Marino nei giorni dal 2 al 5 ottobre prossimi
Trenta anni fa il pilota ufficiale della Subaru Impreza 555 vinceva il suo primo e unico titolo mondiale rally
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre del 2025 sarà di nuovo Rallylegend. Ed il prossimo anno sarà ancora la Repubblica di San Marino il palcoscenico
Dominio del pilota ufficiale M-Sport Ford con la Puma Rally1 Hybrid tra le World Rally Car, Simone Romagna (Lancia Delta Integrale 16V) è primo tra le Classic e Simone Brusori (Porsche 911 SCRS) si afferma tra le Historic
Potrebbe interessarti